
Prod. Creative Space Studio – Estonia, 2019 (4’5”)
“For the quality of the stop-motion plasticine animation and the imaginative charm of the narration.”


SYSTEM ERROR, by Piotr Kaźmierczak, aged 13
Poland, 2020 (4’34”)
“The young thirteen-year-old author has demonstrated talent and innovative graphic ability in representing today’s society and its occasional “system errors” to escape from the norm.”


Prod. Kids’n Tricks – Germany, 2019 (5’18”)
“For highlighting the topic of bullying and diversity with great sensitivity and for the quality of the technique.”

Per i cortometraggi realizzati dai bambini nei laboratori di cinema d’animazione svolti nelle scuole elementari e medie.
Da sempre, Cartoon Club sostiene i percorsi didattici che le scuole e i laboratori privati attivano nell’ambito della comunicazione e dell’immagine.
Il cinema d’animazione è divenuto, negli ultimi anni, un mezzo sempre più utilizzato dagli insegnanti e dagli esperti del settore per stimolare la creatività dei bambini e per affrontare tematiche dai contenuti di carattere sociale.
Al di là delle tecniche, spesso rudimentali e all’insegna dell’economia (carte ritagliate, disegni, eccetera), i risultati sono sempre interessanti e ricchi di immediatezza e della sincerità tipica dei piccoli autori che realizzano questi speciali cartoni animati.
Una giuria formata da tre esperti nel settore della didattica per bambini seleziona i film che partecipano al concorso e assegna la targa “Cartoon Junior” all’opera più significativa e originale.