Promuovere la diffusione del cinema d’animazione, in particolare del cortometraggio d’autore, la circolazione di film europei e la contaminazione tra il cinema di animazione, il fumetto e i games attraverso la creazione di eventi inediti ed esclusivi. Sostenere i giovani registi e organizzare attività didattiche e di disseminazione soprattutto tra le generazioni più giovani. Creare un “prodotto non di nicchia” che possa attirare pubblici diversi, dando vita alla più larga disseminazione possibile della cultura del cinema di animazione e del fumetto. Studiare i linguaggi comunicativi che caratterizzano il mondo del cinema d’animazione, del fumetto e dei games, con i relativi mutamenti, le evoluzioni e ricadute sul sociale. Incentivare le relazioni tra le RETI nazionali e internazionali (Asifa, CIFEJ, ECFA) e gli altri Festival di settore, al fine di promuovere il know-how, le buone pratiche e la circuitazione di programmi cinematografici. Rendere il Festival un punto di riferimento non solo per il pubblico, ma anche per i professionisti del settore, aumentando le opportunità di crescita professionale.